top of page

Villa dei Principi

Bed and Breakfast

Torrenova

Blog

Intro                            Reception              Camere e Tariffe         Colazione e Pasti             Spiagge e Lidi             La Tua Vacanza

Premio Letterario "Alessandro Manganaro" poesie in dialetto siciliano - Nicolina La Spina seconda cl

  • exponebrodi
  • 1 mag 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

Con un pizzico di orgoglio e grande commozione commento questo mio risultato nella manifestazione bercellonese dedicata alla lingua siciliana. Non per proclamare un risultato personale ma per porgere un plauso all'iniziativa di altissimo spessore culturare.Sono innamorata della lingua acui da vita il nostro dialetto e mi duole spesso appurare come il siciliano inteso come lingua sia confinato a margine del bagaglio culturale di molti conterranei. Sul territorio, e credo valga per tutto il meridione, si parla un italiano mescolato ad un dialetto inquinato da costruzioni e termini italianizzanti, spesso bambini, adolescenti, famiglie ricorrono ad una forma di dialetto italianizzato perdendo i tratti originali che fa del siciliano un lingua anzichè un dialetto. Tutto ciò a discapito dell'italiano che deve restare la lingua ufficiale del Paese e del Siciliano lingua di mista origine tra il latino e l'arabo che la routine annacqua costantemente. L'aupsicio è che si possa coltivare nel bagaglio di oguno quella forma originale di dialetto che riaggancia il nostro popolo a cultura e tradizioni uniche e pertanto da difendere. L'Italiano resti per orgoglioso spirito patriottico la lingua della Nazione e il Siciliano nella sua forma pura e originaria trovi sede la dove ormai gli compete: nell'arte!

Grazie a tutti

Nicolina La Spina

 
 
 

Comments


bottom of page